Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence, dove in pochi minuti ti forniamo quel cocktail esplosivo di informazioni che ti serve per non annegare nell'oceano delle novità tech. Non perdere tempo: oggi si parla di come Google stia trasformando il tuo feed Discover in un podcast personalizzato—perché leggere è così 2022—e di come Meta e Zuckerberg stiano cercando di dettare legge anche oltre i confini americani, giusto per ricordarci chi comanda veramente.

A proposito di comandi, OpenAI non si accontenta più di dominare il software e si lancia nella robotica, arruolando pezzi grossi come Caitlin Kalinowski e Jony Ive. Mentre loro costruiscono il futuro, il World Economic Forum ci regala un report che ci fa riflettere: 170 milioni di nuovi posti di lavoro potrebbero emergere grazie all'AI, ma 92 milioni potrebbero sparire. Quindi, o impari a programmare un robot o cosa?. E poi c’è Microsoft con rStar-Math: i piccoli modelli linguistici diventano geni della matematica, quasi a far impallidire i giganti.

Nel proseguimento della newsletter, scoprirai come queste innovazioni potrebbero avere un impatto diretto sulla tua vita e sulle tue strategie di business. Non perdere un minuto: approfondisci con noi e resta davanti alla concorrenza, perché il futuro non aspetta nessuno, e sicuramente non aspetta te.

Meta si arrende alla destra? O Zuckerberg è cambiato?

Hai visto l'intervista di Joe Rogan a Mark Zuckerberg? Ok, non è un argomento strettamente legato all'AI, ma ci tengo a parlarne.
È passata quasi inosservata dai media italiani, ma questo podcast, a mio parere, è uno dei documenti più importanti della storia contemporanea. Perché?

Cosa è emerso: innanzitutto, l'amministrazione Biden ha esercitato forti pressioni su Meta durante il periodo del Covid per eliminare o segnalare come false qualunque informazione vera sui danni dei vaccini, così come su ogni terapia alternativa o complementare. Lo stesso vale per altri argomenti. Inoltre, è emerso un utilizzo politicizzato della moderazione sull'hate speech e sulla protezione delle minoranze, con lo scopo di imporre un'agenda.

Questo passato dovrebbe farci riflettere, così come il futuro. Durante l'intervista, Zuckerberg invia un chiaro messaggio al nuovo governo americano, sostenendo che gli Stati Uniti dovrebbero utilizzare la propria forza per proteggere le Big Tech americane dai governi esteri che le attaccano legalmente, accusandole di violare le leggi sovrane dei loro stati. In pratica, Zuckerberg chiede un'interferenza diretta sui paesi sovrani ogni volta che accusano una Big Tech americana di non rispettare le loro normative.

Perché questa incursione in una newsletter sull'AI? Semplicemente perché su Facebook c'è metà del pianeta, e l'altra metà è sulle altre piattaforme. L'intelligenza artificiale verrà inevitabilmente utilizzata per imporre le agende delle superpotenze su vasta scala. Consideriamolo un invito ad aprire la mente ancora di più.

Questo post è solo per i membri

Iscriviti ora per leggere il post e accedere all'intera libreria di post solo per i membri.

Iscriviti ora Hai già un account? Accedi