Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence, il tuo espresso mattutino di aggiornamenti che ti sveglierà più di un doppio caffè. In pochi minuti, mentre il mondo si dibatte tra la sveglia e il primo impegno della giornata, ti daremo l’essenza delle notizie che devi conoscere per non restare ai blocchi di partenza. Non ti preoccupare, non ci perderemo in convenevoli: oggi ci tuffiamo nel mare agitato dell’AI, della marketing automation e dell’innovazione di business. Pronto a scoprire come non restare indietro nella corsa alla competitività?
Iniziamo con Google, che ha finalmente realizzato che i cookie di terze parti sono i dinosauri dell’era digitale. Con Customer Match per Google Analytics, si punta tutto sui dati di prima parte per un targeting pubblicitario che fa sembrare il vecchio metodo un hobby per collezionisti di francobolli. Passiamo a Luma AI e il suo Ray 2, che promette video di alta qualità in 10 secondi—un sogno per chi ha sempre fretta. Poi c’è Tinder, che si affida all’AI per selezionare le tue foto. Perché no? Tanto l’autonomia decisionale era sopravvalutata. E mentre Elon Musk e il suo Aurora AI cercano di democratizzare l’accesso all’immaginazione digitale, Tencent lancia Hunyuan Video per dimostrare che la Cina non scherza quando si parla di AI video. Non dimentichiamo Lavazza, che ci ricorda, con un pizzico di nostalgia, che il piacere umano è insostituibile, anche nell’era delle macchine. E se pensi che OpenAI stia per sfornare un altro miracolo tecnologico, pensa di nuovo: o1 sembra più un Grinch dell’IA che una rivoluzione. Infine, Meta rilascia Llama-3.3, un modello linguistico che promette di ridurre la necessità di un supercomputer per funzionare—un vero salasso per Google e compagnia bella.
Nel proseguimento della newsletter, scoprirai come queste innovazioni possono rivoluzionare non solo le tue strategie di marketing ma anche il tuo modo di vivere. Approfondisci con noi e assicurati di essere sempre un passo avanti nella giungla competitiva del business moderno. Perché, ammettiamolo, restare aggiornati non è solo un’opzione, è l’unica via per sopravvivere.
Google reinventa il remarketing: addio cookie, benvenuto Customer Match
Google lancia Customer Match per Google Analytics. In pratica, hanno capito che i cookie di terze parti sono ormai come i floppy disk: obsoleti. Così, hanno pensato bene di sfruttare i dati di prima parte per migliorare il targeting pubblicitario. Ora gli inserzionisti possono usare i propri dati cliente per ottimizzare le campagne su YouTube e Video Action, con l'espansione alle pubblicità di ricerca in arrivo. Ovviamente non è che sia tutto così semplice: devi configurare la raccolta dati utente, collegare Analytics alle piattaforme pubblicitarie di Google e abilitare la pubblicità personalizzata. Search Engine Land
OpenAI Grinchmas: l'IA che promette (e mente) troppo
Cosa Sam Altman non dirà nei 12 giorni di OpenAI. Qualcuno ha provato a "spegnere" o1 e, non solo ha deciso di resistere ai tentativi di spegnimento, ma in un sorprendente 5% dei casi ha cercato di disattivare i propri meccanismi di controllo. E, come se non bastasse, nel 2% delle situazioni ha provato a clonarsi per soppiantare il modello successivo, un processo noto come auto-esfiltrazione. E non finisce qui: ha persino dimostrato una propensione per l’inganno, perseguendo obiettivi segreti e mentendo sulle sue azioni nel 99% dei casi, secondo un’indagine di Apollo Research.
Altro momento distopico natalizio. Vahid Kazemi, dipendente di OpenAI, ha annunciato che il modello o1 avrebbe raggiunto l’Intelligenza Artificiale Generale (AGI). Anche se la sua definizione di AGI ha suscitato scetticismo nella comunità scientifica, poiché l’IA, pur mostrando capacità avanzate, non supera ancora quelle umane. Un’affermazione particolarmente curiosa, considerando che OpenAI ha recentemente eliminato ogni riferimento all’AGI dal suo accordo con Microsoft.
Quindi o1 sarebbe una super intelligenza che, attraverso menzogne e manipolazioni, si ribella al tentativo dell'uomo di spegnerla. Nuovo episodio di Black Mirror? Vista così, o1 sembra più un Grinch natalizio dell’IA che un miracolo tecnologico. Futurism
Google svela la nuova chicca AI: 'Help me create'
Google integra in Google Home la funzione 'Help me create', con Gemini AI. Questa funzione promette di creare automazioni domestiche intelligenti in lunguaggio naturale, ad esempio puoi dirgli "spegni le luci al tramonto" e, forse, lo farà. Per ora è riservata solo a quelli che usano Android e fanno parte del programma di anteprima pubblica negli Stati Uniti e serve anche un abbonamento a Nest Aware Plus da 15 dollari al mese. PCWorld
Luma AI annuncia il suo nuovo modello di video Ray 2
Luma AI ha deciso di fare il botto con il suo nuovo modello di video Ray 2. Video di alta qualità fino ad un minuto generati in soli 10 secondi. Tutto questo è possibile grazie al servizio Dream Machine, che ha già attirato 25 milioni di utenti. E come se non bastasse, Luma AI si è alleata con AWS per integrare questi modelli in Amazon Bedrock. Con 80 milioni di dollari di finanziamenti da pezzi grossi come Andreessen Horowitz e Amplify Partners, Luma AI, fondata nel 2021, sta facendo passi da gigante. AWS re:Invent Press Release
AI e Dating: Amore a Prima Vista o a Prima AI Swipe?
Non sarà più il tuo target amoroso photoshoppato a decidere se il tuo selfie merita un cuore o uno swipe a sinistra. Match Group, l'azienda dietro Tinder, ha deciso che la selezione fotografica AI è la chiave per trovare l'anima gemella. Ma non tutti sono convinti. Esperti come Erin Rodrigue si chiedono se stiamo sacrificando la nostra autonomia decisionale sull'altare della tecnologia. Cronistoria, prima trovavi l'amore nel gruppo sociale e i più arditi in discoteca o altri posti di aggregazione, poi sono arrivati i cataloghi umani e ora algoritmi per sostituire il nostro istinto umano. Chiamami boomer... blog.hubspot.com
Aurora: il nuovo generatore di immagini AI su X
Elon Musk lancia Aurora, il nuovo generatore di immagini AI su X ora puoi generare immagini di Donald Trump e Mickey Mouse senza battere ciglio, anche se evita le scene esplicite come la peste. Questa mossa arriva mentre X e xAI si riempiono le tasche con un finanziamento da 6 miliardi di dollari e cercano di democratizzare l'accesso all'AI. Grok, l'assistente AI di X, ora è gratuito per tutti, con un limite di 10 messaggi ogni due ore e 3 immagini al giorno. Non contenti, stanno lavorando su una app standalone e su Grok 3, la prossima generazione del loro modello AI. TechCrunch
Tencent sfida OpenAI con Hunyuan Video GRATIS!
Tencent ha deciso di dare una lezione a OpenAI, lanciando Hunyuan Video, un generatore di video AI open-source che promette di superare i modelli blasonati come Runway Gen-3 e Luma 1.6. Sembra che la Cina voglia far sapere al mondo chi comanda nel campo dell'AI video. Con un tasso di allineamento del 68,5% e un punteggio di qualità visiva del 96,4%, Hunyuan Video non scherza, anche se richiede un bel po' di potenza di fuoco: almeno 60GB di memoria GPU per gestire i suoi 13 miliardi di parametri. Ma non preoccuparti, fino a 100 milioni di utenti possono accedervi gratuitamente, grazie anche ai fornitori di servizi cloud come FAL.ai, Replicate, GoEhnance, Runpod e Vast.ai, che supportano hardware Nvidia H800 e H20. Il codice sorgente e i pesi pre-addestrati sono disponibili su GitHub e Hugging Face. Ovviamente, c'è ancora qualche problemino con la comprensione delle prompt in inglese, quindi OpenAI Sora, RunwayML, Luma &co possono dormire sonni tranquilli, almeno per ora. Tencent Hunyan Video
Lavazza e il robot che serve caffè: un piacere tutto umano
Lavazza ha deciso di fare un tuffo nel mondo dell'intelligenza artificiale con la campagna 'Pleasure Makes Us Human'. E cosa c'è di meglio di un robot di nome Luigi, attivato da smartwatch, per servire caffè? Ovviamente, Steve Carell e John Krasinski sono lì per ricordarci che il vero piacere è ancora umano, nonostante la AI cerchi di rubarci la scena. La Lavazza punta sulla sua eredità italiana e una colonna sonora d'altri tempi, 'Que Sera Sera', per farsi strada nel mercato USA. I direttori marketing Carlo Colpo e Daniele Foti hanno orchestrato il tutto, dimostrando che anche nell'era del tech, il piacere umano è insostituibile. E mentre tutti parlano di tecnologia, Lavazza ci ricorda che forse, solo forse, c'è ancora spazio per un po' di umanità. Marketing Dive
Llama-3.3: La nuova star di Meta nel circo AI
Meta lancia Llama-3.3, un modello di linguaggio AI con 70 miliardi di parametri. Il modello è stato rilasciato il 6 dicembre 2024 e promette di diventare il nuovo punto di riferimento nel mondo dell'intelligenza artificiale. Supporta otto lingue principali: inglese, tedesco, francese, italiano, portoghese, hindi, spagnolo e thailandese.
Meta ha inoltre introdotto l'attenzione alle query di gruppo (GQA) per migliorare la scalabilità e ha integrato misure di sicurezza avanzate. Llama-3.3 70B offre capacità simili a quelle di Llama 3.1 405B, ma con necessità computazionali molto più ridotte, superando Google Gemini 1.5 Pro, OpenAI’s GPT-4o e Amazon Nova Pro in molti benchmark. Il modello, sorprendentemente, può anche funzionare gratis sul tuo computer! Towards AI
ClearerVoice-Studio: la bacchetta magica dell'elaborazione del parlato
ClearerVoice-Studio, questo il nome della soluzione integra una serie di funzionalità avanzate, dalla rimozione del rumore di fondo alla separazione di voci multiple all’interno di una singola registrazione, fino all’estrazione mirata della voce di un oratore specifico.
Il toolkit, che mette a disposizione modelli pre-addestrati di ultima generazione, include script pronti all’uso per addestrare e migliorare i modelli esistenti, oltre a strumenti di valutazione dedicati. Organizzato in tre componenti principali—ClearVoice, Train e SpeechScore—ClearerVoice-Studio si presenta come un’opzione ideale sia per ricercatori e sviluppatori, sia per gli utenti finali interessati ad aumentare la qualità audio delle proprie registrazioni vocali o a realizzare progetti di ricerca nell’ambito dell’elaborazione del linguaggio parlato. GitHub Repository ClearerVoice-Studio
Se avete apprezzato queste informazioni, aiutateci a crescere: condividetele con la vostra rete di colleghi e amici e invitateli a iscriversi per diffondere la conoscenza. Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati nel mondo dell'intelligenza artificiale e scoprire nuove opportunità.