Benvenuto/a su Marketing Hackers Intelligence e buona festa della liberazione, il tuo shot mattutino di caffeina strategica. Se pensavi che l’AI fosse già ovunque, oggi ti dimostriamo che sta facendo ancora meglio: diventare utile, accessibile e (quasi) etica.
Edizione snella e senza fronzoli oggi, ecco cosa ti sei perso mentre dormivi.
Focus :
Pleias lancia due modelli AI open-source per il RAG, perché sì, anche i francesi hanno capito che la trasparenza vende più del mistero. Licenza Apache 2.0, integrabili con altri LLM.
Adobe Express si è evoluto in una fabbrica di contenuti multimediali guidata dall’AI. Genera video da testo, animazioni automatiche e persino variazioni stilistiche. Perché sprecare ore a editare quando puoi delegare a un algoritmo e fingere di essere un creative director
OpenAI ha sfornato due chicche: una versione light della ricerca avanzata per ChatGPT (gratis per tutti, perché anche loro hanno capito che la democratizzazione fa tendenza) e l’API gpt-image-1, che trasforma prompt testuali in immagini sintetiche. Multimodalità per le masse, finalmente.
Nel proseguimento della newsletter, ti spieghiamo perché queste novità non sono solo "figo, un altro tool" ma vere leve per ottimizzare budget, risparmiare tempo e—soprattutto—non sembrare un dinosauro digitale tra due trimestri. Continua a leggere: il futuro non aspetta, e neanche la tua concorrenza. 🚀
Pleias lancia modelli RAG open-source con citazioni integrate
La startup francese Pleias, guidata da Alexander Doria, lancia sul mercato due modelli AI open-source specializzati: Pleias-RAG-350M e Pleias-RAG-1B. I modelli sono ottimizzati per il RAG e la sintesi di citazioni, con output multilingue strutturato. Una risposta concreta alla domanda di trasparenza. Distribuiti gratuitamente con licenza Apache 2.0, funzionano sia in autonomia sia integrati con altri LLM. Pleias punta a democratizzare l'accesso a un'AI etica, verificabile e fuori dalla scatola nera dei giganti tech. Un passo verso modelli più snelli (tipo SmolLM) e sostenibili, che dà filo da torcere a Meta, Alibaba e Cohere. Non l'ho ancora testato, ma se funziona bene, potrebbe essere utile per creare motori di ricerca locali su tuo computer per creare contenuti con tanto di citazione integrata. Gratis, veloce, segreto.
VentureBeat