Marketing Hackers Intelligence: Il tuo caffè mattutino, ma con più sostanza. Benvenuto/a nell’unico posto dove le novità su AI, automazione e business non sono sepolte sotto tonnellate di hype. Qui, in due minuti netti, ti diciamo cosa conta davvero oggi. Se pensi di poter ignorare queste notizie, beh, buona fortuna a competere con chi invece le sta già sfruttando.
Secondo Microsoft le aziende diventeranno "Frontier Firm" dove umani e AI lavorano fianco a fianco—spoiler: il tuo prossimo collega potrebbe non avere un battito cardiaco. Character.AI lancia AvatarFX per creare video iperrealistici con cui parlare: Al Pacino, Einstein o del tuo gatto parlante (con watermark anti-deepfake, perché il caos ha un limite).
Intanto, Nari Labs sfida ElevenLabs e OpenAI con Dia, un modello open-source che trasforma testo in dialoghi così realistici che potresti litigarci. Google prova a far parlare tra loro le AI con il protocollo A2A. YouTube testa un motore di ricerca AI che ti evita lo scroll infinito (finalmente). E se ti serve un wearable che traccia singole cellule nel sangue in tempo reale—sì, hai letto bene—il MIT ha la soluzione.
Meta aggiorna i suoi Ray-Ban con AI visiva, traduzioni live e messaggistica, mentre Google e Samsung si scambiano favori stile "dominiamo il mercato insieme, di nuovo". E OpenAI? Potrebbe acquisire Chrome, trasformando il browser in un ChatGPT sempre acceso. Immagina Google che compete contro il suo stesso prodotto potenziato dall’AI di Sam Altman. Ironia della sorte? No, solo business.
Nel proseguimento della newsletter, scoprirai come queste novità possono rendere la tua strategia più affilata (e la tua vita più semplice). Perché leggere è facoltativo, se puoi permetterti di restare indietro. 👇
Microsoft svela il futuro: manager di team AI già nel breve termine
Secondo il Work Trend Report di Microsoft, le aziende si stanno evolvendo in 'Frontier Firm', dove l'intelligence è gestita da team ibridi umani-AI. Alexia Cambon, ricercatrice Microsoft, spiega: il 'knowledge work' e il 'digital labor' stanno cambiando pelle. E non è teoria: CNET, LinkedIn, OpenAI e Harvard confermano che il 'human-agent ratio' sarà la nuova metrica chiave. Microsoft 365 si prepara integrando agenti AI, mentre il 'Work Chart' ridefinisce i modelli organizzativi su logiche outcome-driven. Pronto a gestire una squadra di assistenti digitali? Se stai leggendo questo insight sei a buon punto.