Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence, il tuo aggiornamento che trasforma il tuo caffè mattutino in un’esperienza illuminante. In pochi minuti, siamo qui per svelarti le novità che potrebbero rendere la tua giornata un po’ meno noiosa e molto più produttiva. Ieri non mi sono palesato perché al momento il panorama è un po' piatto, poche news e irrilevanti.
Oggi qualcosa è capitato e quindi sono di nuovo qui a portarti quelle dritte che potrebbero fare la differenza tra restare al passo coi tempi o essere relegato nel mondo delle fotocopiatrici obsolete. Pronto a scoprire come AI, automazione e qualche trucco del mestiere stiano ribaltando il panorama del marketing e del business? Prepara il cervello, perché ne avrai bisogno.
Focus sulle Notizie: Adobe ha deciso che il fotoritocco amatoriale è così 2024 e lancia Adaptive Profiles e Distraction Removal: la tua via veloce verso scatti degni di una galleria d'arte, senza dover imparare a usare Photoshop come un ninja. Intanto, Perplexity Pro sta sfrecciando nel futuro con Sonar, una macchina infernale di linguaggio AI che umilia la concorrenza con velocità supersoniche e precisione travolgente. E poi c'è Meta, che gioca al Grande Fratello dei messaggi privati: perché fidarsi di loro è un atto di fede, ma più simile a una roulette russa. OpenAI ridisegna il panorama dell'intelligenza artificiale per le masse, a piccoli pezzi ma con una chiara intenzione di farci pagare il futuro della curiosità. E attenzione CMO, l'AI vi chiama a essere più che semplici cerimonieri del brand: siete i nuovi architetti della crescita o i prossimi sulla lista dei sacrificabili. Infine, Adobe lancia Firefly, promettendo video AI da Oscar e senza paranoie legali. Insomma, un vero e proprio casinò di innovazioni da cogliere al volo.
Nel proseguimento della newsletter, esploreremo come queste innovazioni non siano solo belle idee, ma strategie concrete per migliorare la tua vita e le tue strategie di marketing e business. Non restare indietro: scava nei dettagli e scopri come mantenerti avanti rispetto alla concorrenza, mentre trasformi ogni opportunità in un vantaggio competitivo. Preparati a diventare il protagonista del tuo personale successo aziendale.
Adobe lancia Firefly in Premier
Adobe lancia Firefly, l'ultimo modello di generazone di video senza la paranoia del copyright. Dimentica i problemi di diritti d’uso di altri generatori AI come OpenAI's Sora. Qui parliamo di clip 1080P con il controllo dell'angolo della telecamera e la generazione di effetti atmosferici, tutto condito da contenuti licenziati per la massima sicurezza IP. Aziende globali come Dentsu, Gatorade e Stagwell stanno già testando il modello, dimostrando che nel mondo professionale c'è voglia di mettersi in discussione. Integrato con Premiere Pro, Firefly rende la vita dei professionisti del video un po' meno complicata. Adobe offre piani di prezzo a più livelli, con il piano Standard a 9,99 dollari al mese e il Pro a 29,99 dollari, per chi vuole ancora più crediti video/audio. Con oltre 18 miliardi di asset già generati dal marzo 2023, Adobe punta ad avere l'85% del mercato creativo sotto la sua ala protettrice. Ma Midjourney che fine ha fatto? Non pervenuto? Agonizzante? venturebeat.com
0:00
/0:05
Questo post è solo per i membri
Iscriviti ora per leggere il post e accedere all'intera libreria di post solo per i membri.