Ep. 256 - 🚀🤖 DeepSeek-R1 sbarca su Nvidia e AWS, Meta sfida TikTok con Edits, OpenAI punta su robot e quantum computing
DeepSeek-R1 sbarca su Nvidia e AWS, sfidando le Big Tech. Meta lancia Edits per contrastare TikTok. OpenAI si butta su hardware, robot e quantum computing, mentre Musk cerca di rilanciare Grok.
Benvenuto su Marketing Hackers Intelligence! La tua dose mattutina di aggiornamenti che trasforma il tuo caffè in carburante cerebrale. Nessun fronzolo, solo novità bollenti dal mondo dell'AI, pronte a ribaltare il tuo modo di fare marketing e business. Sei pronto? Perché oggi il menù è ricco di colpi di scena.
Si parte con DeepSeek-R1, che dopo aver fatto tremare OpenAI ora è disponibile su Nvidia, AWS e GitHub, diventando un pilastro per chi cerca AI open-source performante. Meta, invece, vuole spodestare TikTok con Edits, la sua risposta a CapCut, e punta tutto su editing avanzato, trend analysis e collaborazioni AI-driven.
Nel frattempo, Musk rilancia Grok con nuove funzioni di personalizzazione e file upload, ma riuscirà davvero a competere con i colossi? OpenAI non sta a guardare e punta su hardware AI, robot umanoidi e quantum computing, mentre Meta fa un passo indietro e stabilisce limiti sulle AI troppo pericolose, mettendo un freno alle sue ambizioni più audaci.
Chiudiamo con il mondo del video: Cinamon raccoglie $8,5 milioni per sviluppare CINEV, un tool AI che promette di rivoluzionare l'animazione 3D con workflow più veloci e scalabili, sfidando Sora e Veo 2.
Nel proseguimento della newsletter, ogni dettaglio di queste innovazioni potrebbe cambiare il tuo gioco e far decollare il tuo business. Non fermarti ora: segui il flusso e resta avanti a tutti, nel marketing e nella vita. 🚀
Meta attacca TikTok con Edits l'anti Capcut
Ne avevamo già parlato ma ora abbiamo più informazioni. Segnati sul calendario il 13 marzo, perché Meta sta per lanciare Edits, la loro nuova app di video editing in alcune regioni. L'app offrirà gratuitamente funzionalità come cattura video fino a 10 minuti, editing dettagliato con timeline, intformazioni sui trend audio, registrazioni di alta qualità e analisi video. Come se non bastasse, ci sono anche strumenti AI per animare immagini fisse e aggiungere effetti speciali. Tutto questo per distinguersi da CapCut, che invece fa pagare queste funzionalità. E non finisce qui: con il suo Movie Gen AI e flussi di lavoro collaborativi, potrai invitare altri a contribuire alle tue creazioni in tempo reale. Insomma, Meta si sta posizionando come un giocatore serio nel campo del video editing, pronto a rubare utenti ai concorrenti come CapCut, mentre TikTok si lecca le ferite. Social